Presentazione
Data
dal 1 September 2022 al 30 June 2023
Descrizione del progetto
Progetto pilota triennale in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano e Università di Siena
Obiettivi
Durante il percorso i ragazzi saranno condotti nei “mondi” dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande da due figure mentori che hanno prestato la loro vita alla Scienza e alla cultura umanistica della loro epoca: Margherita Hack e Rita Levi Montalcini. La lettura di testi biografici sulle loro vite darà lo spunto per collegamenti di tipo storico, letterario e filosofico e ci consentirà di avvicinare gli studenti al tema delle pari opportunità sia di genere che di razza.
Responsabile
Partecipanti
Referente per la Scuola Primaria: Fiorita Bernieri (Classi 3A e 3B)
Referente per la Secondaria di Primo Grado: Anna Maria Giurelli e Francesca Roggi (relativa Classe 1A per l’A.S. 2022/23
In collaborazione con
Progetto pilota triennale in collaborazione con Fondazione Polo Universitario Grossetano e Università di Siena