Vai ai contenuti Vai al menu di navigazione Vai al footer
Ministero dell'Istruzione
Istituto Comprensivo Grosseto Piazza Fratelli Rosselli, 14, Grosseto - 58100 (GR)
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
    • Tutti i servizi
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Registro Elettronico
Istituto Comprensivo Grosseto Piazza Fratelli Rosselli, 14, Grosseto - 58100 (GR)
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Personale scolastico
    • Famiglie e studenti
    • Percorsi di studio
    • Tutti i servizi
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Registro Elettronico

Cerca

Ricerche frequenti

  • Scuola Secondaria di primo grado G.Pascoli
  • Modulistica per le famiglie
  • Scuola Primaria Andrea da Grosseto di via Anco Marzio
  • GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA
  • Spazio docenti
  • IC Grosseto 2
  • Personale ATA

Potrebbero interessarti

Genitori Modulistica calendario eventi

Accedi ai servizi

Personale scolastico

Entra nel sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.

Lost your password?

  1. Home
  2. Schede Progetti
  3. Progetto territorio e ambiente
  4. CONDIVIVERE

CONDIVIVERE

Anno scolastico 2021/2022

AGENDA 2030: COSTITUZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE, CITTADINANZA DIGITALE

Progetto Realizzato

Indice del progetto
  • Presentazione
  • Risultati

Presentazione

Data

dal 1 April 2022 al 30 June 2022

Descrizione del progetto

CONDIVIVERE 

PROGETTO DI PLESSO 2020/21

SEZIONI PRIMA-SECONDA -TERZA

Il progetto è la prosecuzione del percorso avviato lo scorso anno scolastico e trova ulteriore fondamento nella recente introduzione dell’educazione civica nei curricoli scolastici e nel Ptof.

La legge 20 agosto 2019, n. 92 indica come obiettivo quello di sviluppare nei giovani in formazione “la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità”.

Il nostro percorso vuole quindi porre le basi per l’esercizio di una cittadinanza attiva tramite una didattica che, attraverso l’acquisizione di competenze di cittadino, presupponga il coinvolgimento in attività operative ed esperienze significative per costruire il senso della responsabilità, legalità e inclusione. Il lavoro sarà impostato secondo i tre nuclei tematici previsti dalle linee guida ministeriali: Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale. I tre nuclei saranno i contenitori di un percorso di apprendimento la cui parola chiave sarà la responsabilità, declinata in tutti gli ambiti della realtà, dal sociale al digitale, passando per la cura del patrimonio naturale. Una responsabilità che prende forma con l’acquisizione di conoscenze, la messa in pratica di atteggiamenti positivi rivolti a sé, agli altri e al contesto, la consapevolezza della necessità di condividere regole comuni, la capacità di socializzare emozioni, nonché il concretizzarsi di azioni rivolte alla cooperazione e alla solidarietà. Il contesto del percorso di apprendimento avrà il suo perno nell’educazione al rispetto, alla curiosità e al riconoscimento reciproco, nella consapevolezza che una scuola che fa cittadinanza debba essere un contesto in cui tutti siano visti, ascoltati e considerati come portatori di contributi per lo sviluppo di un mondo accogliente, senza alcuna dipendenza dal sesso, dalla razza e dal ruolo sociale.

 

Obiettivi

L' obiettivo fondamentale è quello di sviluppare nei  bambini “la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità”.

Responsabile

Scuola Infanzia via Mazzini

Partecipanti

Tutti gli alunni della scuola dell'infanzia di via Mazzini dell'Istituto

Risultati

https://sites.google.com/comprensivo2gr.edu.it/condivivere/home-page

 

Pubblicato: 12.05.2023 - Revisione: 30.09.2023

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

Finanziato dall' Unione Europea - Next generation EU

Istituto Comprensivo Grosseto Piazza Fratelli Rosselli, 14, Grosseto - 58100 (GR)

Link Esterni

  • MIUR
  • Ufficio Scolastico Regionale
  • Ufficio Scolastico Territoriale
  • Scuola in Chiaro
  • Iscrizioni On Line
  • Invalsi
  • Comune

La Scuola

  • Presentazione
  • I luoghi
  • Le persone
  • I numeri della scuola
  • Le carte della scuola
  • Organizzazione
  • La storia

I Servizi

  • Personale scolastico
  • Famiglie e studenti
  • Percorsi di studio
  • Tutti i servizi

Didattica

  • Offerta formativa
  • Le schede didattiche
  • I progetti delle classi

Novità

  • Le notizie
  • Le circolari
  • Calendario eventi
  • Albo online
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Registro Elettronico
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Privacy Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2
Piazza Fratelli Rosselli, 14, Grosseto - 58100 (GR)
Tel: 056422132 - Fax. 056421871
E-mail: gric829001@istruzione.it - P.E.C.: gric829001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: gric829001 - Cod. Fisc.80002140533 - Cod. Fatturazione: UFQCO6 - Codice IPA: istsc_gric829001

Concept & Design by Designers Italia