Documentazione Scuola Secondaria 1° grado
CRONISTI IN CLASSEA.S. 2020 – 2021 Come realizzare una pagina di giornale?Anche quest’anno gli alunni della Pascoli hanno partecipato al concorso “Cronisti in classe” spaziando dal tema della valorizzazione del nostro territorio (prima pagina) al tema legato ai cambiamenti climatici( seconda pagina) Tutor: professoressa Silvia BindiClasse in gara la 3C. |
OBIETTIVO MATEMATICAProgetto di matematica attivaSono anni che il nostro Istituto partecipa con eccellenza alle seguenti gare: |
|
|
RALLY MATEMATICO TRANSALPINO E’ una gara internazionale fra classi, dal terzo anno di scuola primaria al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado nell’ambito della risoluzione di problemi di matematica e si svolge in Algeria, Argentina, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera. È organizzato dalla “Associazione Rally Matematico Transalpino” (ARMT, costituita sulla base degli articoli 60 e seguenti del codice civile svizzero), il cui statuto recita, fra l’altro “L’ARMT è un’associazione culturale il cui obiettivo è promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l’apprendimento e l’insegnamento della matematica tramite un confronto fra classi. L’associazione non persegue obiettivi lucrativi. Le attività dell’associazione possono svolgersi ovunque nel mondo. “ |
![]() |
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI, Centro PRISTEM – Università Bocconi “Logica, intuizione e fantasia” è il nostro slogan. Vuole comunicare con immediatezza che i “Campionati internazionali di Giochi matematici” sono delle gare matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione, poi, sorprenderà per la sua semplicità ed eleganza. |
![]() |
KANGOUROU DELLA MATEMATICA Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza Frontiere” che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base utilizzando ogni strumento e, in particolare, organizzando un gioco-concorso a cadenza annuale che si espleta in contemporanea in tutti i Paesi aderenti alla iniziativa. Nel rispetto del protocollo internazionale, l’Associazione Culturale Kangourou Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, organizza annualmente in Italia dal 1999 il gioco-concorso nazionale Kangourou della Matematica riservato a studenti di istituti scolastici non universitari che frequentino una classe non inferiore alla seconda elementare. Il gioco-concorso si espleta di regola il terzo giovedì di marzo presso i singoli istituti che aderiscono all’iniziativa. La prova è strettamente individuale e si svolge sotto la sorveglianza di docenti dell’istituto, che ne assicurano la regolarità. Non è ammesso l’uso di calcolatrici o di libri, appunti personali compresi (l’uso di fogli di minuta, matite, righe e compassi è invece autorizzato). |
SI RINGRAZIA LA PROF.SSA COSTANZA FERRARIS PER LA DEDIZIONE E IL PROFICUO IMPEGNO IN QUESTE ATTIVITA’ CHE SONO TRA I FIORI ALL’OCCHIELLO DEL NOSTRO ISTITUTO OBIETTIVO MATEMATICA RELAZIONE con risultati_2017-18 |
04/02/2020 14:05
CORSA CAMPESTRE FASE PROVINCIALE 31 GENNAIO 2020 Corsa campestre 31 gennaio 2020 al Campo sportivo “B.Zauli”.
Hanno partecipato 10 ragazzi, 10 ragazze, 9 cadetti e 8 cadette.02/12/2019 22:15
Lunedì 25 novembre, a Grosseto nella Multisala Aurelia antica, alle 9,30 i nostri alunni della scuola secondaria di primo
grado G. Pascoli, hanno partecipato all’evento “Occhio ai Segnali”, promosso dalla nostra amministrazione comunale.
I ragazzi hanno portato il loro contributo presentando questo cortometraggio di sensibilizzazione nella “Giornata mondiale
contro la violenza sulle donne”
Vedi cortometraggio28/11/2019 22:22
GROSSETO – La classe II E della scuola secondaria di primo grado Pascoli di Grosseto si è aggiudicata il primo premio,
a livello provinciale, dell’edizione 2018 del concorso nazionale “Il mestiere del futuro”. Si tratta di un progetto interattivo
ideato dalla Confcommercio Academy a cui hanno preso parte, complessivamente, nell’arco degli ultimi tre anni, ben 589
scuole italiane. Alla cerimonia di premiazione, hanno partecipato, in rappresentanza di Confcommercio, la presidente
provinciale di Federpreziosi Alessandra Merli e la presidente provinciale del Gruppo Giovani Imprenditori Benedetta
Montalbano. Presente anche l’assessore comunale Chiara Veltroni. Insegnanti referenti:Anna Maria Chianese , Claudia
Bolognesi e Silvia Bindi Leggi l’articolo sul Giunco
25/05/2019 13:55
Si è conclusa venerdì 24 maggio la terza edizione del progetto di educazione ambientale organizzato dall’Assessorato
all’Ambiente con il sostegno dell’Amministrazione comunale. Il Comprensivo 2 ne fa parte per la riqualificazione del
giardino della Pascoli… Consegna dell’assegno per la riqualificazione del giardino
25/05/2019 13:40
Un primo posto nella specialità del vortex per Omar Benelli, due secondi posti per gli 80 m piani e la marcia
rispettivamente per Mattia Piatto ed Arianna Cipriani e un quinto posto per Diego Tavarnesi nel salto in lungo. Così gli
alunni della media Pascoli dell’Istituto comprensivo Grosseto 2 hanno conquistato nelle scorse settimane …….
12/05/2019 21:05
L’identità è il processo con cui ogni bambino si costruisce, giorno per giorno, come persona, sul piano corporeo,
intellettuale e psicodinamico.Vedi percorso didattico
30/04/2019 21:51
Tanto entusiasmo, emozioni e importanti riconoscimenti per la scuola media Pascoli, facente capo al comprensivo 2 di
Grosseto, che nella fase provinciale dei Campionati studenteschi ha conquistato il secondo posto nella classifica generale
“cadetti”……. continua a leggere
10/04/2019 21:16
Un modo nuovo di parlare del continente africano e di paesi che hanno subito la devastazione della guerra civile attraverso testimonianze che narrano di storie a lieto fine in cui la scuola è il cardine del cambiamento…… continua a leggere
10/04/2019 19:45
“Una volta la mafia era solo a Palermo ora è in tutta Italia, come la camorra napoletana e la ‘ndrangheta calabrese.
Non possiamo e non dobbiamo fare finta di niente ma bisogna collaborare, tutti, perché la lotta, nostra e vostra, è ora stare
con i piedi per terra e continuare a vivere la libertà che Dio ci ha dato. Voi studenti siete la forza del futuro” così Tommaso
Catalano, fratello di Agostino, uno degli uomini della scorta di Paolo Borsellino che ha perso la vita nella strage di via
D’Amelio del 19 luglio del 1992, ha esortato gli alunni durante l’incontro che ha visto presenti tutte le terze classi della
media Pascoli dell’IC Grosseto 2….. continua a leggere
06/04/2019 14:37
L’attività prende il titolo dal Concorso Fotografico “Impressioni dalla Diaccia Botrona Natura, Cultura, Storia” al quale
hanno partecipato gli alunni della I D, I.C.Grosseto 2, vincendo il Premio della critica “per l’elaborato piu’ originale, capace
di evocare emozioni attraverso prospettiva, giochi di contrasto e colore…”. Febbraio 2017… continua a leggere
03/04/2019 14:06
“Lasciando la strada provinciale delle Collacchie ed entrando nella pineta, il rumore del vento si fonde con quello del
mare”. Tutte le classi prime della scuola G. Pascoli hanno partecipato all’uscita svolta presso l’Oasi di s. Felice trasformata
in laboratorio didattico…..continua a leggere
31/03/2019 22:43
Un viaggio nella musica corale, dai canti popolari della nostra terra fino ad uno spiritual, passando per i madrigali del
Cinquecento, le arie d’opera più amate e persino un omaggio a Pino Daniele… continua a leggere
21/03/2019 18:02
Percorso di continuità scuola infanzia di via Mazzini II sezione e classe III A scuola secondaria di I grado Pascoli.
I ragazzi grandi hanno scritto le storie che i piccoli hanno illustrato. Insieme hanno creato il codice ….
15/01/2019 14:20
Alla Pascoli è stato animato ancora una volta dalle note del coro pop della scuola media, curato dagli insegnanti di musica
dell’istituto, il secondo Open day di giovedì scorso. Proposte ancora una volta le canzoni che hanno fatto la storia della
musica leggera italiana. L’incontro, aperto come di consueto dal saluto della dirigente scolastica Lucia Reggiani, si è
articolato attraverso una serie di laboratori aperti……leggi tutto
22/12/2018 11:11
Le classi seconde della scuola secondaria di 1 grado Pascoli hanno partecipato a lezioni di primo soccorso organizzato
gratuitamente da personale esperto della C.R.I. di Grosseto. Questa collaborazione perdura da molti anni….. vedi tutto
15/12/2018 17:52
Hanno accolto i bimbi delle primarie ed i loro genitori, in occasione dell’Open Day, sulle note di canzoni che hanno fatto la
storia della musica italiana i ragazzi del coro pop della scuola media “Giovanni Pascoli”, preparati dai docenti di musica
dell’istituto Ivano Massellucci e Sabrina Savelli e diretti da quest’ultima…. leggi tutto
23/11/2018 19:10
Un progetto per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, dagli 11 ai 25 anni, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e
proporre alternative concrete. E’ “Street’s rooms”, il progetto di educativa di strada promosso da Coeso Società della Salute
su richiesta del Comune di Grosseto, in collaborazione con un team di esperti…. .leggi tutto
Lupi, fiabe e illustrazioni: alunni della Pascoli incontrano l’illustratrice Rubegni
26/10/2018 08:18
Curiosi e motivati i 38 alunni di due prime classi della media Pascoli, la 1A e la 1C, che hanno incontrato questa mattina
libreria Mondadori l’illustratrice Letizia Rubegni, i cui lavori sono presenti nel volume “Attenti ai lupi” di Pierdomenico
e Davide Morosinotto, rilettura inedita dei classici dei Fratelli Grimm……...leggi tutto
Progetto UNICEF TEATRO
In relazione al Progetto UNICEF TEATRO (Grosseto, Modello di Città Educante) si comunica che la fase conclusiva per la classe 2 A media Pascoli è prevista per venerdì 1° Giugno p.v. presso il Teatro degli Industri di Grosseto.
Progetto UNICEF TEATROConcorso scolastico SERRA CLUB 2017/2018
Da 14 anni il Serra Italia bandisce un concorso scolastico a livello nazionale per stimolare i giovani a riflettere e a discutere sui valori della vita e a promuovere una cultura della vita intesa come vocazione al servizio. I loro lavori costituiscono uno spaccato interessante per mettere in luce le dinamiche relazionali dei giovani, la loro affettività, il loro pensiero sui modelli educativi, lo status della famiglia contemporanea e le difficoltà dipendenti da questo momento storico. Il Serra è una associazione laicale, al servizio della Chiesa cattolica, impegnata a favorire e sostenere le Vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata.
Concorso scolastico SERRA CLUB 2017/2018Bicipascoli 2018
Il giorno 8 maggio 2018 si è svolta la consueta manifestazione BICIPASCOLI, giunta ormai alla 10° edizione, che ha visto coinvolte tre classi seconde (A, D ed E) della Scuola Media “G. Pascoli” di Grosseto (Istituto Comprensivo Grosseto 2). …continua a leggere
…alla SteccaiaIn bici con gli studenti del GiulianiProgetto Internazionale Multikulturalità AMCM
Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi, quando lo ricordi. Si è conclusa con successo la prima esperienza di soggiorno studio all’estero per gli alunni della scuola secondaria di primo grado G. Pascoli. Il progetto Multikultura ha visto impegnati a Malta 86 alunni e 7 docenti che si sono confrontati su tematiche comuni e condivise con altri partecipanti al progetto appartenenti ad altre nazionalità.
Viaggio di istruzione a MaltaLa Nazione parla del viaggio di istruzione a MaltaGruppo sportivo scolastico
Il giorno 8 giugno nella palestra della scuola media Pascoli si è tenuta l’ esibizione di coreografie, curate dalla prof.ssa Gabriella Corzani,delle alunne che hanno partecipato al Gruppo sportivo scolastico. E’ stato un momento di verifica delle capacità acquisite,di spirito di collaborazione, nonchè di soddisfazione e di gioia per tutti: alunni,insegnanti e genitori.
Vedi esibizione di coreografieTermine gruppo sportivo scolastico
Al termine del gruppo sportivo scolastico a cui hanno aderito numerosi gli alunni di tutte le classi della scuola si svolto il torneo di pallamano a squadre miste. Tra le classi seconde ha vinto la classe 2^ C di cui si allega fotografia. Tra le terze si è affermata la classe 3^ A composta da Domka, Pastorelli, Sposato, Menchetti, Vannicelli, Ghita, Petrarca, Lottini e Baglioni. Oltre al risultato sportivo va sottolineata la correttezza e la lealtà mostrata da tutti i partecipanti. L’attività del gruppo sportivo, inoltre, avrà il suo epilogo pubblico il giorno 8 giugno p.v. Le alunne si esibiranno in coreografie di ginnastica artistica create dalla prof.ssa Gabriella Corzani davanti a genitori, insegnanti e compagni.
Un giorno da esperti biologi
Esperimento Didattico/Un Giorno Da Esperti Biologi E Paleontologi/I D Scuola Media Pascoli Grosseto
Come ormai da consolidata e bella tradizione, alcuni giorni fa, presso l’Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima a Valpiana, abbiamo avuto la gradita visita ed attivita’, promossa dalla Vulcanica Prof.ssa Ferraris, che trasforma i suoi studenti in vere e proprie guide, esperte del mondo acquatico. Gli Studenti della Scuola Media Pascoli I D di Grosseto, con l’autorizzazione ed approvazione della Preside, dopo mesi di studio sui libri, necessari ad approfondire la conoscenza dei numerosi ambienti e biotopi riprodotti presso l’Aquarium che ospitano diverse specie marine e d’acqua dolce di grande interesse naturalistico e l’ambiente Explora /Dinosauri dedicato ai reperti fossili con numerosi Dinosauri ed organismi del passato a grandezza reale, si sono cimentati nel difficile mestiere del divulgatore scientifico.Vedi comunicato aquariumProgetto Icaro
Si sono conclusi gli incontri con la Polizia Stradale di Grosseto del Progetto Icaro, promosso dal MIUR. Affidato direttamente dall’ Ufficio Educazione Motoria Fisica e Sportiva di Grosseto alla nostra Scuola è stato curato dalla prof.ssa Corzani Gabriella. Vi hanno partecipato le classi 2F e 3G. Gli alunni hanno mostrato vivo interesse per tutti gli argomenti trattati. L’esperienza maturata contribuirà a farne pedoni e ciclisti più consapevoli.
Vedi tuttoConcorso 2017 Serra Club, cerimonia di premiazione degli studenti
Titolo del tema proposto: “Abitare la casa comune. Accogliere, ascoltare, accompagnare. Fai tue queste proposte alla luce dell’invito di Papa Francesco”. La premiazione è avvenuta venerdì 12 maggio presso il Seminario di via Ferrucci alla presenza di S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni, Vescovo di Grosseto. Molto bravi i nostri allievi ed emozionante la premiazione con la lettura del tema di Francesco Fanciulletti, aggiudicatosi il 1° premio. Nelle foto gli alunni con il Presidente del Serra Club di Grosseto, promotore del Concorso Scolastico, con l’attuale Presidente, Dott. Rinaldo Vercelli.
Vedi i vincitoriMemorial Pellegrini Peppetti
ll 6 aprile u.s. si è conclusa l’edizione 2017 del Memorial Pellegrini Peppetti. In quest’ultima giornata la rappresentativa della scuola ha ben figurato in ogni specialità in cui erano iscritti i suoi allievi. Spiccano i risultati di…
Vedi tuttoTerza giornata del memorial Pellegrini-Peppetti
Nella terza giornata del Memorial Pellegrini-Peppetti, svoltasi al Campo Scuola B. Zauli, la rappresentativa dell’Istituto Comprensivo 2 di Grosseto, accompagnata dalla prof.ssa Corzani Gabriella, ha complessivamente ben figurato.
Vedi tuttoCONCORSO FOTOGRAFICO “Impressioni dalla Diaccia Botrona: natura, cultura e storia”
Il concorso “Impressioni dalla Diaccia Botrona: natura, cultura e storia”, promosso dai Comuni di Grosseto e Castiglione della Pescaia e rivolta ai ragazzi della scuole elementari e medie, aveva come obiettivo quello di valorizzare attraverso delle immagine fotografiche il significato dell’area protetta in tutte le sue forme, al fine di suscitare in chi guarda e osserva un coinvolgimento emotivo e una maggiore attenzione a questa tema. Il primo premio per Grosseto è andato alla classe II^ A della scuola media Pascoli
Vedi tuttoMemoria Pellegrini Peppetti
La seconda giornata del Memoria Pellegrini Peppetti, svoltasi, il 22 febbraio u.s., al Campo Scuola B. Zauli di Grosseto, era dedicata alle staffette. Tutte le formazione schierate dalla scuola hanno ben figurato nelle serie della 4×100 che permettevano l’accesso alla finale. Questa è stata centrata unicamente dal quartetto della categoria Ragazzi costituito da Turbanti Pietro, Scinteie Tiberiu, Niccolucci Sean e Tavarnesi Diego. Il quartetto, non appagato da questo primo risultato, con una condotta di gara determinata ed esemplare nei cambi, è giunto secondo assoluto, aggiudicandosi una medaglia d’argento tanto inattesa, alla viglia, quanto merita sul campo.
Corsa campestre
Si è svolta la fase prov. le di corsa campestre presso il campo di v Giotto. La squadra ragazzi formata da Piatto Mattia, Tavarnesi Diego, Tosti Leonardo è arrivato secondo. Piatto e Battaglini sono arrivati rispettivamente terzo e quarto. Gli alunni erano accompagnati dalla prof.ssa Corzani Gabriella.
vedi fotoFilmato inaugurazione scala e aula informatica
Per vedere il filmato realizzato da TV9 in occasione dell’inaugurazione della scala del plesso di via Mazzini e dell’aula 2.0 della Scuola Secondaria I grado “G. Pascoli”
clicca quiGiornata nazionale della sicurezza nelle scuole
Martedì 22 Novembre anche nella nostra Scuola Media si è tenuta la prima Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole. Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Dott. Massimiliano Maschio ha mostrato agli alunni delle terze classi del nostro Istituto un interessante e coinvolgente video sui pericoli derivati dalla mancata osservanza delle corrette regole ed ha stimolato i ragazzi a riflettere su alcune situazioni di rischio. L’intervento, alla presenza della Dirigente Dott.ssa Lucia Reggiani, è stato apprezzato dagli studenti che hanno potuto apprendere, anche attraverso un cartone animato, l’importanza della prevenzione e del rispetto di alcune regole fondamentali da seguire nell’ambiente in cui si vive e si lavora.
Vedi linkGruppo sportivo scolastico
Al termine del gruppo sportivo scolastico , come consuetudine,si sono esibite alla presenza dei genitori e dei compagni di classe le alunne dei corsi A/B/C/D che lo hanno frequentato, con coreografie originali di Ginnastica Artistica ideate dalla Prof ssaCorzani Gabriella. Tutte le alunne hanno dimostrato di aver raggiunto un buon livello di preparazione e migliorato la collaborazione.
Gruppo sportivo scolasticoEsame Ket del 28/5/2016
Cambridge English: Key, conosciuto anche come Key English Test (KET) e il Cambridge English: Key for Schools, sono due test corrispondenti al livello is a A2 level del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). La base per entrambi è la medesima, ma si differenziano nella tipologia del linguaggio utilizzato, in quanto il Cambridge English: Key è studiato per gli adulti che presumibilmente, stanno lavorando, mentre e il Cambridge English: Key for Schools è specifico per il mondo studentesco.
Esame Ket del 28/5/2016Concorso scolastico indetto dal Serra Club International di Grosseto
Giovedì 12 maggio presso il Seminario Vescovile si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso scolastico indetto dal Serra Club International di Grosseto. La traccia da seguire, per questo anno, si riferiva al tema della solidarietà, della tolleranza e del perdono. Hanno partecipato gli alunni di tutti gli ordini di scuola della diocesi di Grosseto e sono pervenuti oltre 300 lavori tra temi, opere pittoriche e multimediali. Per il nostro Istituto è stata una bella vittoria nell’ambito letterario con i due alunni, Alessandra Bernazzani della scuola primaria “G.Tombari” di via Mazzini e Filippo Gambelli della scuola secondaria di I grado “G.Pascoli”. Ecco i vincitori nelle foto insieme a S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni vescovo di Grosseto.
I vincitoriBeach Tennis
Lezioni tenute da istruttori federali di Beach Tennis alle classi terze (D-E-F-G), seguite dal prof. Marcello Giuliani, su una meravigliosa sabbia bianca del Portogallo sui campi del TCE (zona Europa) il 2, 9, 10 e 12 maggio 2016.
Lezioni di Beach TennisCorsa campestre
Il giorno 15 marzo si è svolta a Pisa la fase regionale di corsa campestre. La squadra di questo istituto comprensivo composta dagli alunni Battaglini, Bindi, Neva e Pacchini, accompagnata dalla prof.ssa Corzani Gabriella, vi ha partecipato, avendo vinto la fase provinciale. ….segue
Risultati di atletica
Risultati di atletica su pista del 19 marzo e 3 maggio svolta al campo Zauli.
Campionati studenteschi 2016 – atletica leggera cat. RagazzeCampionati studenteschi 2016 – atletica leggera cat. RagazziOlimpyawin 3.0 – Gestione Gare sportive scolasticheGuide per un giorno
Progetto di Peer Education in collaborazione con il Museo di Storia Naturale della Maremma. I ragazzi della 3 B sono state GUIDE PER UN GIORNO venerdì 26 febbraio a partire dalle 18.30 presso il Cassero Senese.
Guide per un giornoProgetto scuola bicinsieme
Il 18 Febbraio 2016 presso la scuola secondaria di primo grado Pascoli di Grosseto gli alunni hanno incontrato le autorità cittadine, Prefetto, Dott.ssa A.M. Manzone, e Questore, Dott. M.Zanni, come momento di formazione sul rispetto delle regole su strada all’interno del progetto “In-Segnal-Etica”. Il progetto favorisce l’acquisizione delle regole del Codice della Strada per consentire a tutti di muoversi e tutelarsi anche dagli errori altrui. L’incontro è stato organizzato dall’Ispettore M. Procopio con la collaborazione del prof. M. Giuliani e di altri docenti della scuola, d ha visto coinvolti gli alunni delle classi seconde. La partecipazione è stata promossa dal Dirigente Scolastico, Dott.ssa Reggiani
segue….Giornata del memorial M. Pellegrini P. Peppetti”.
Venerdì 5 febbraio presso il parco cittadino di via Giotto si è svolta la fase provinciale di corsa campestre valida anche come prima giornata del memorial M. Pellegrini P. Peppetti”.
segue….Cronisti in classe
Il campionato di giornalismo è un progetto che La Nazione” offre ai ragazzi delle scuole della Toscana, un’opportunità per mostrare le loro capacità come giornalisti. Classe II C, Insegnanti coinvolte: Silvia Bindi e Claudia Bolognesi
Cronisti in classeCambiamenti climatici
Questo progetto è stato coordinato dall’esperto Roberto Madrigali e da docenti della scuola media Pascoli, (Prof.sa Bindi, Baccetti, Bargellini, Fommei, Righi, La Petina, Lombardi). Indirizzato alle classi seconde e terze, il progetto come finalità principale ha voluto creare abilità oggettive nella ricerca scientifica, promuovendo nei ragazzi un proprio giudizio critico, avvalorato da risultati ottenuti con analisi di documenti, statistiche, raccolte dati. Il progetto non si conclude in questo anno scolastico ma avrà una continuazione nel successivo, dove verrà differenziata la tematica di ricerca per le classi partecipanti.
La piccola era glacialeProgetto Acqua Golem
In occasione della giornata mondiale dell’acqua presso l’aula magna del Polo Bianciardi di Grosseto gli alunni delle classi I C, II C, II D, I E della scuola Secondaria di I grado Pascoli hanno presentato i loro elaborati grafici e multimediali a conclusione del progetto di educazione ambientale e al consumo sostenibile “Acqua Golem” coordinato e ideato dall’Acquedotto del Fiora. Una parte degli elaborati sono stati pubblicati in un quaderno e ne è stata data copia ai ragazzi partecipanti.
GolemMemorial “P. Bini” di corsa campestre
Albo d’oro del memorial “P. Bini” di corsa campestre degli ultimi 18 anni MEMORIAL “Piero BINI” di Corsa Campestre
Corsa campestre del 27 febbraio
Risultati corsa campestre del 27 febbraio svolta al campo Zauli: 1° prova valida per il trofeo “P. Peppetti” (femminile) e “M. Pellegrini” (maschile) Corsa Campestre
Lezioni di Beach Tennis
Nel mese di aprile, le classi 3° D, 3° E e 3° F si sono recate con il prof. Marcello Giuliani presso il campo polivalente del TCE (zona Europa) per svolgere lezioni dimostrative di Beach Tennis con degli istruttori federali. Le lezioni si sono svolte su una bianchissima sabbia del Portogallo ed hanno iniziato gli alunni ad uno sport che negli ultimi anni si sta diffondendo molto sulle nostre spiagge. Guarda il filmato
7° edizione di “Bicipascoli”
Il giorno 23 aprile 2015 si è svolta la 7° edizione di “bicipascoli”, una cicloescursione di circa 25 km che ha visto coinvolti 90 alunni delle classi 2°D, 2°E, 2°F e 2° G dell’Istituto Comprensivo Grosseto. Gli alunni, accompagnati dal loro insegnante di Educazione Fisica prof. Marcello Giuliani, hanno effettuato una cicloescursione sull’argine del fiume Ombrone fino alla località Steccaia. Il percorso ha toccato luoghi di interesse storico e culturale del nostro territorio: Ponte Tura (diga per la bonifica della Maremma), Berrettino (sito per la misurazione dei livelli di piena dell’Ombrone) e S. Martino (prima centrale idroelettrica della Toscana). Hanno partecipato all’escursione i proff. Lombardi, Ruozzo, Morante e Valdambrini oltre a 7 volontari, istruttori di mountain bike, dell’associazione “Maremma Mobilità Ecosostenibile”. La Provincia di Grosseto ha fornito le necessarie autorizzazioni e ha monitorato il transito sull’argine dell’Ombrone. Gli alunni hanno provveduto a procurarsi la bicicletta ed il casco protettivo. Guarda il filmato
NOI, AMICI ANIMALI
questa è una parte del materiale prodotto dagli alunni delle classi prima A,B, C che hanno partecipato al progetto LAV2w\3esd