DAD SCUOLA INFANZIA
Nella nostra scuola dell’infanzia le insegnanti si sono impegnate a promuovere momenti di vicinanza con i bambini e le famiglie e adoperate per restare in contatto con i propri alunni ogni giorno attraverso proposte mirate a continuare, nei limiti del possibile, le attività già iniziate a scuola.
Le docenti non si sono limitate a scovare proposte in rete che, se pur molto interessanti, erano impersonali, ma hanno ritenuto necessario proporre attività ludiche-esperenziali, grafiche, costruttivo-manipolative veicolate da loro stesse e significative per i loro alunni. Quindi, nella nostra DAD, si sono soprattutto CREATE delle proposte nostre, dove le insegnanti hanno voluto far sentire la loro voce e far vedere il loro volto, arricchendo il valore didattico educativo delle attività con quello affettivo che caratterizza il rapporto alunno/docente specialmente nella scuola dell’infanzia. I bambini hanno molto apprezzato questo metodo.
Il mezzo (metodo) utilizzato per interagire è stato un Padlet dove le insegnanti proponevano le loro videolezioni e i bambini pubblicavano il loro lavoro, ma anche la loro voce in risposta alle attività proposte, o un semplice saluto alle maestre e ai compagni. Ogni post è stato approvato, ovviamente, solo dopo vaglio dell’ amministratore del Padlet.
Veramente una bella e nuova esperienza che non ha sostituito le attività in presenza, ma ci sta permettendo di restare uniti nonostante le distanze salvaguardando il sentimento dei bambini di appartenenza ad un gruppo sezione, ad una comunità scolastica.
Di seguito solo alcune delle nostre videolezioni.
Di seguito un video che mostra solo uno dei Padlet che abbiamo utilizzato per interagire con i bambini per proporre e raccogliere materiali di DAD. In tutto sono 4 padlet ognuno corrispondente ad una UDA o fase DAD.